
Oman, viaggio nell'anima del Sultanato
Assadakah l'associazione che promuove il dialogo e l'amicizia tra il mondo arabo e l'Occidente
Talal Khrais, giornalista professionista libanese con una lunga carriera come corrispondente di guerra, è noto per il suo impegno nel dare voce a chi non ce l'ha. Con una storia professionale ricca di interviste a leader politici e figure di spicco, ha fondato Assadakah con l'obiettivo di promuovere il dialogo e l'amicizia tra il mondo arabo e l'Occidente.
"Oman, un Viaggio nell'Anima di un Sultanato: Bellezza, Tradizioni e Talenti per Avvicinare le Culture" è il tema dell'incontro, organizzato dalla rubrica culturale araba promossa attraverso la Stampa Estera di Roma, si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle ore 17 a Palazzo Grazioli. La rubrica e l'evento nascono con l'obiettivo di creare un ponte tra culture apparentemente lontane, promuovendo il dialogo e la comprensione reciproca, valori cardine che guidano la missione di Assadakah.
L'evento si propone di raccontare l'Oman oltre i luoghi comuni, mostrando la sua ricchezza culturale e la sua storia attraverso la passione e il talento delle autrici. Durante l'incontro sarà inoltre proiettato un breve filmato, curato da Mohamed Yossef, che offrirà un'ulteriore prospettiva visiva del Sultanato.
Al centro della discussione vi sarà l'opera di Patrizia Boi, ingegnere e scrittrice, che ha realizzato una rubrica culturale volta a esplorare l'anima dell'Oman con la collaborazione di Anita Guidi. Boi, autrice di numerosi saggi e romanzi, ha combinato la sua formazione scientifica con una profonda passione per la cultura, dando vita a un progetto che unisce logica e lirismo per raccontare le bellezze e le tradizioni omanite.
L'iniziativa, moderata proprio da Talal Khrais, vedrà la partecipazione di S.E. Enas Sayed Makkawi, capo della missione della Lega degli Stati Arabi a Roma e di S.E. Asmahan Abdul Hamid Al Toqi, Decano degli Ambasciatori e Ambasciatrice della Repubblica dello Yemen presso la Repubblica Italiana che porteranno un loro saluto. E' previsto, invece, un intervento sul tema della giornata da parte di S.A. Sayyid Nazar Aljulanda Majid Al-Said, Ambasciatore del Sultanato dell’Oman a Roma, diplomatico di grande esperienza e prestigio, nominato Ambasciatore in Italia nel 2023.
S.A. Sayyid Nazar Aljulanda Majid Al-Said
Ambasciatore del Sultanato dell’Oman a Roma
''Con una carriera che spazia dall’Asia all’Europa, S.A. Sayyid Nazar Aljulanda Majid Al-Said incarna l’eccellenza della diplomazia omanita, portando con sé una visione lungimirante e un profondo impegno nel rafforzare i legami tra i due Paesi. La sua presenza all'evento sottolinea l'importanza che l'Oman attribuisce al dialogo culturale come strumento per costruire ponti tra le nazioni'' afferma Patrizia Boi.
Nel corso dell’evento il Presidente Onorario di Assadakah, Francesco Terrone, impossibilitato a partecipare, si collegherà online per portare i suoi saluti.
➢ "Oman, un Viaggio nell'Anima di un Sultanato: Bellezza,
Tradizioni e Talenti per Avvicinare le Culture"
➢ Venerdì 12 Settembre - h.17
➢ Luogo: Palazzo Grazioli, Sede della Stampa Estera Roma, Roma
Foto: profilo FB Sultanato Oman Roma
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento