Malga Ciapela - Passeggiata lungo il Pettorina
Malga Ciapela - Passeggiata lungo il Pettorina
Viaggi & Reportages

Agordino, 50 sfumature di verde

Passeggiata a Malga Ciapela lungo il torrente Pettorina

di Corona Perer -  Basta fare una passeggiata a Malga Ciapela lungo il  torrente Pettorina, in Agordino, per posare l'occhio su nient'altro che non sia verde...50 sfumature di verde, si potrebbe dire.

Nessuna foto rende giustizia a questo ben di Dio posto ai piedi del versante veneto della Regina delle Dolomiti, la Marmolada. A Malga Ciapela i boschi e i prati - a portata di mano - offrono uno spettacolo meraviglioso che potremmo chiamare...50 sfumature di verde.

Da queste parti camminare è piacere. Si possono decidere anche percorsi comodi e andare per malghe. Magnifica Malga Laste, gestito dalla famiglia Dorigo, dove si può assistere al lavoro del malgaro. La tradizione casearia si tramanda di generazione in generazione e qui è possibile degustare i prodotti genuini e locali del territorio. L'accoglienza familiare è il plusvalore di questi luoghi.

Consigliamo una visita al Rifugio Padon dove si mangia molto bene. In pochi minuti si sale dai 1900 metri di Malga Ciapela ai 2407 del Rifugio e di qui si può ulteriormente salire per andare a vedere le trincee della Grande Guerra (ne parliamo > qui).

Ed inoltre si può osservare l'imponenza della Marmolada posta di fronte al Rifugio. Per vederla all'interno dell'arco dolomitico e apprezzarne la superiorità consigliamo però di raggiungere il Passo San Pellegrino da Falcade e salire a  Col Margherita (2353 m di altitudine in comune di Falcade) e osservare la sua superiorità e magnificenza, che le ha fatto conquistare a buon diritto il termine di Regina delle Dolomiti. > video qui 

Corona Perer

 


Autore: Corona Perer

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)