Scienza, Ambiente & Salute

La Terra muta

Tra Siccità, inondazioni e aumento CO2...ma è davvero colpa dell'uomo?

La Terra muta, ma è davvero colpa dell'uomo? Tra Siccità, inondazioni e aumento CO2 cosa c'è di vero e cosa di propagandistico?

Gli studiosi affermano che il climate change riguarda ogni area della Terra e tutto il sistema climatico e avvertono che forti e costanti aumenti di emissioni di Co2 e di altri gas serra ci sono sempre state: ciclicamente. Perchè la CO2 è...vita.

Ma è davvero l'uomo ad incidere sull'ambiente? Durante i lockdown causati dalla pandemia,  nonostante la riduzione globale del 7% dell'anidride carbonica non c'è stato alcun effetto apprezzabile sulla temperatura della Terra. Ed è semmai la geo-ingegneria a creare i maggiori guasti e ad alterare il formarsi delle perturbazioni.

Durante i lockdown dovuti alla pandemia si è avuta la riduzione in tempi brevissimi delle emissioni di inquinanti atmosferici e gas serra, ma "mentre la riduzione delle emissioni inquinanti ha portato a un seppur temporaneo miglioramento della qualità dell'aria a livello globale, la riduzione del 7% delle emissioni globali di Co2, una riduzione enorme mai sperimentata nei decenni passati, non ha prodotto alcun effetto sulla concentrazione di Co2 in atmosfera e, conseguentemente, nessun apprezzabile effetto sulla temperatura del pianeta".

E dunque? Studiosi come Rubbia e Zichichi dicono che l'uomo non incide su tutto questo. Si tratta invece dei campi magnetici generati dal Sole e dalle tempeste magnetiche. Una buona o una cattiva notizia?

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati