
Lungo il fiume della Serenissima
Francesco Lucianetti racconta le Ville Venete - Dal 28 settembre a Villa Grimani Valmarana
(Noventa Padovana 23.9.2025) - “Lungo il fiume della Serenissima: Francesco Lucianetti racconta le Ville Venete”, è la mostra promossa da FLarte, nata in memoria dell’artista Francesco Lucianetti. Dal 28 settembre al 19 ottobre 2025, Villa Grimani Valmarana a Noventa Padovana ospita la mostra (a cura di Barbara Codogno) che intende valorizzare il ciclo pittorico e grafico che Lucianetti dedicò alle Ville Venete della Riviera del Brenta, opere concepite per celebrare il viaggio sul “Burchiello”, l’imbarcazione che collega ancora Venezia a Padova lungo il Brenta, costeggiando giardini e dimore patrizie.
Lucianetti, con il suo linguaggio lirico e incisivo, aveva realizzato lavori pensati per essere esposti proprio a bordo del Burchiello, creando una suggestiva continuità tra il paesaggio architettonico lungo il tragitto fluviale, e la sua trasposizione artistica.
Il percorso espositivo si snoda nel salone centrale del piano nobile di Villa Grimani Valmarana, cornice ideale per accogliere le opere dell’artista, e si arricchisce della presenza di due sculture di forte impatto simbolico – Il traghettatore e La dea del mare – collocate negli ambienti laterali.
Con “Lungo il fiume della Serenissima: Francesco Lucianetti racconta le Ville Venete” Villa Grimani Valmarana si propone come luogo d’incontro fra storia e contemporaneità, testimoniando la vitalità di un territorio che continua a vivere grazie alle Ville Venete, custodi di un’eredità culturale che appartiene a tutti.
Il finissage, in programma domenica 19 ottobre 2025, in coincidenza con la Giornata delle Ville Venete, proporrà un evento performativo di particolare suggestione: l’artista e scenografo Stefano Reolon realizzerà dal vivo, il disegno di una facciata di villa veneta in stile palladiano e scamozziano, utilizzando strumenti scenici come un grande compasso di legno artigianale, squadre e stecche, evocando i linguaggi progettuali degli architetti del Cinquecento.
La mostra è realizzata dal Comune di Noventa Padovana, organizzata da FLarte, patrocinata da IRVV Istituto Regionale Ville Venete,Provincia di Padova, e dalle associazioni:Riviera del Brenta Terra del Tiepolo; Ville Venete For You, Villeggiando.
> inaugurazione sabato 27 settembre alle ore 17.
ingresso gratuito
Orari di apertura: sabato dalle 16.00 alle 18.30;
domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30.
Info:
Comune di Noventa Padovana |Assessorato alla cultura
cultura@comune.noventa.pd.it
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento