
Museion festeggia 40 anni dalla fondazione
24Hours - in corso la maratona di arte e performance
(C.Perer - Bolzano 14 settembre 2025) - Museion sta festeggiando 40 anni dalla fondazione con 24HOURS, la maratona tra arte e performance che, in collaborazione con Transart Festival: partita alla 14:00 del 13 settembre terminerà alle 14:00 del 14 settembre. Museion è ancora giovane in “anni museali”, eppure già da tempo è un’istituzione matura e centrale nel panorama culturale dell’Alto Adige.
Taglio della torta ieri con la presidente Marion Piffer Damiani, il direttore Bart van der Heide, il fondatore e direttore artistico di Transart Peter Paul Kainrath, nel bel mezzo di un giorno e una notte di happenings per mostrare cosa un museo e l’arte contemporanea possono essere oggi.
''Con le nostre domande, storie e immaginazione, contribuiamo attivamente alla vita culturale della regione. È proprio questo lo spirito che vogliamo celebrare con questo evento – un momento speciale per ritrovarsi, riflettere e immaginare insieme i prossimi capitoli della nostra storia'' afferma Marion Piffer Damiani che abbiamo intervistato (> ascolta qui)
Look informale per il direttore di Museion Bart van der Heide, a ulteriore dimostrazione di quanto giovane e accessibile sia l'istituzione che guida con successo e con mostre innovative come GRAFFITI giunta al finissage proprio in occasione di questo birthday-celebration.
Una mostra che ha portato dentro un museo tanti giovani e anche un paradosso: l'arte effimera delle strade del mondo, la storica urban art che finalmente ha avuto un'occasione di ricerca e ...legittima celebrazione (> video).
Per celebrare questo traguardo ha organizzato 24HOURS una maratona tra arte e performance che vede tra i protagonisti Marino Formenti, con una ininterrotta performance pianistica di 24 ore; Geumhyung Jeong, che condue un laboratorio performativo e pratico sulla costruzione di un robot; e il Collettivo Amigdala, con una suggestiva performance corale notturna. E c'è stata anche una godibilissima incursione della Banda Storta con la sua ineguagliabile gioia ed energia musicale (> video qui)
A intensificare l’esperienza, anche opere di lunga durata di Ragnar Kjartansson e Sven Sachsalber, che indagano in modo profondo ritualità, memoria e resilienza.
Al secondo piano del museo, l'inedito Museion Art Club – URBAN BRIDGE – uno skatepark pienamente funzionante in collaborazione con Murarte e l’Associazione Sk8ter Project (>video) . Concepito per celebrare il finissage della mostra Graffiti, il progetto porta l’energia della cultura urbana in tutte le sue forme nello spazio museale.
Altri momenti di 24HOURS ( > qui)
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento