
Ryanair rivede norme del bagaglio a mano
da oggi 4 settembre 2025 misuratori di borse in tutti gli aeroporti riadattati
Ryanair rivede norme del bagaglio a mano. Da oggi 4 SETTEMBRE 2025 il nuovo bagaglio a mano di Ryanair, è più grande del 33% rispetto allo standard dell'UE. I misuratori di borse in tutti gli aeroporti sono stati ora "riadattati" per ospitare questo bagaglio a mano gratuito più grande. Una nota afferma che diventa gratuito acquistando però il ticket prioritario.
Infatti tutti i passeggeri che desiderano portare con sé una seconda borsa in cabina possono farlo, ma usufruendo del servizio di imbarco prioritario oppure acquistando i bagagli da stiva, durante il processo di prenotazione.
E quindi: è davvero gratuito se sei costretto ad acquistare la priority? In sostanza la valigetta che ti portavi sempre in capelliera, sarà anche più grande, ma ora ...si paga a prescindere.
Ryanair fa il solito comunicato trionfalistico: ''siamo la compagnia aerea numero 1 in Europa, abbiamo misuratori di bagaglio a mano più grandi nei suoi 235 aeroporti in tutta Europa....'' e fornisce le misure: '' tutti i passeggeri Ryanair possono portare con sé una borsa personale più grande e gratuita (40 x 30 x 20 cm), che è il 33% più grande del bagaglio a mano gratuito standard dell'UE (40 x 30 x 15 cm)'' con dichiarazione trionfalistica del loro CEO.
La sostanza è quindi questa: prima potevi portarti una valigetta piccola e un bagaglio a mano: ora puoi portarla più grande ma o prioritario or...nothing. Il comunicato non spiega chi si vuole portare appresso la valigetta piccola comprata apposta per evitare lo stress dell'addetto all'imbarco (Ryan è famosa per essere anche la compagnia più antipatica).
''Ci auguriamo che i nostri clienti apprezzino le dimensioni più grandi e gratuite del bagaglio a mano, ma qualsiasi passeggero che non rispetti questi nuovi generosi limiti, sarà tenuto a pagare la tariffa per il bagaglio registrato al gate d'imbarco" afferma la responsabile di Ryanair, Dara Brady.
A partire da oggi, giovedì 4 settembre 2025 noi capiamo che Ryanair ha solo reso obbligatoria la priority.
www.giornalesentire.it
***
Diritti del passeggero
IN CASO DI RITARDO E CANCELLAZIONE VOLO
Niente volo. Come avere il rimborso? In caso di sciopero nazionale del trasporto aereo vogliamo darvi qualche consiglio.
In caso di cancellazione del volo, i passeggeri hanno diritto all’assistenza da parte del vettore, che può consistere in una riprotezione su un volo successivo o un rimborso integrale del biglietto. Se tale assistenza non viene fornita è possibile organizzarsi autonomamente, acquistando un nuovo volo anche con un’altra compagnia e conservando tutti gli scontrini e le fatture relative alle spese extra sostenute, come trasferimenti, notti in hotel o pasti.
In questi casi, il Regolamento UE 261/2004, non prevede alcuna compensazione pecuniaria. Infatti, lo sciopero del comparto aereo italiano, è considerato una circostanza eccezionale. Si ha comunque diritto al rimborso delle spese documentate per raggiungere la meta prefissata.
Nei casi di sciopero del comparto aereo, al passeggero non spetta la compensazione pecuniaria, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004, che oscilla da 250 a 600 euro, ma solo ed esclusivamente il rimborso delle spese per raggiungere la meta, se queste comprovate da scontrini e/o fatture.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento