Foto: Apt Alpe Cimbra
Foto: Apt Alpe Cimbra
Attualità, Persone & Idee

Alpe Cimbra, tanto sport e tanti campioni

E' candidata a Comunità Europea dello Sport 2025

Tanto sport e tanti campioni in Alpe Cimbra che è candidata a Comunità Europea dello Sport 2025. La notizia  arriva da Roma dove nella Sala d'Onore del Coni di Roma si è svolta la Cerimonia di Premiazione e consegna delle Ciotole di benemerenza dello sport europeo, che si è tenuta il 22 maggio 2023.

Da qualche anno, in sinergia con l’APT Alpe Cimbra e gli operatori turistici e a varie associazioni viene presentata un’offerta turistica anche attraverso lo sport, in particolare grazie alle attività outdoor attraverso circuiti e percorsi attrezzati per escursioni a piedi, in mountain bike, handbike e a cavallo che collegano i principali ambiti paesaggistici, storici e ambientali.

“L’Apt Alpe Cimbra ha sposato in pieno la candidatura e insieme ai suoi operatori hanno sempre creduto e investito negli eventi sportivi e anche nei prossimi anni continueremo a farlo con grande professionalità e passione”, afferma Gianluca Gatti Presidente di Apt Alpe Cimbra.

“Aver creduto nello sport oggi ci porta ad avere sodalizi importanti con tante Federazioni (la federazione americana di sci U.S. Ski Team, la federazione italiana ginnastica ritmica, la federazione italiana sport orientamento, la Federazione Italiana Scherma)” afferma Daniela Vecchiato Direttore Apt Alpe Cimbra. “Abbiamo creduto insieme a Trentino Marketing tantissimo nella partnership con la Fiso, non solo per i grandi eventi sportivi di questa splendida disciplina, ma anche per dar vita ad una nuova modalità di fruizione turistica del nostro territorio rispettosa dell’ambiente e della natura. Inoltre, va sottolineato come nella nostra attenzione al connubio sport e turismo si sia data grande importanza e attenzione al tema dell’inclusività, insieme ai nostri Comuni e a Scie di Passione, e che questo oggi ci renda uno dei territori alpini italiani in cui la proposta di attività sportive è tra le più accessibili”.

E sull'Alpe Cimbra sono sempre numerosi e prestigiosi gli eventi sportivi. L'estate 2023 sarà da ricordare: tanto sport e tanti campioni saranno di casa sull’Alpe Cimbra da giugno a ottobre confermando ancora una volta l’Alpe Cimbra come la Montagna dei Campioni.

Da anni la Federazione Italiana Ginnastica Ritmica ha scelto Folgaria per i grandi eventi nazionali e internazionali: dal 9 all’11 giugno Folgaria ospiterà i Campionati Nazionali Assoluti di Ginnastica Ritmica e d'Insieme per assegnare i prestigiosi titoli alle giovani atlete provenienti da tutta Italia.

Dal 12 al 19 giugno scende in campo la scherma italiana con tutte e tre le Nazionali di Sciabola, Fioretto e Spada che si ritrovano per la prima volta riunite per un allenamento pre-Europeo e pre-Mondiale. Il ritiro riveste uno spessore tale da decretare i partecipanti alle due manifestazioni schermistiche - Mondiale e Giochi Olimpici - e sarà palcoscenico inevitabile per individuare gli atleti degni di staccare il pass olimpico. La scherma sarà ancora protagonista a fine estate con Il Folgaria Fencing Camp capitanato dal plurimedagliato Andrea Cassarà.

Il 10 e 11 giugno torna la 100 Km dei Forti, arrivata alla 27.a edizione quest’anno, si articola lungo i due itinerari Classic e Marathon che saliscendono l’Alpe Cimbra, con la partenza collocata nel Parco Palù di Lavarone e che vede la partecipazione di oltre 1000 bikers. La 100 km dei Forti è una delle Marathon più importante delle alpi. Dopo il passaggio del Tour of the Alps e del Giro d’Italia la bici da strada sarà protagonista con la Transalp che farà arrivo e partenza da Folgaria il 21 e 22 giugno.

A luglio e agosto due importanti squadre di calcio hanno scelto l’Alpe Cimbra per il ritiro estivo: scenderanno in campo U.S Lecce a Folgaria 17.07.2023 - 31.07.2023 e A.S. Cittadella a Lavarone 23 luglio al 5 agosto.

Un evento sportivo dedicato ai runner più intrepidi è Vigolana The Race fissata per il 6 agosto: una gara dura e selvaggia con un tracciato tanto spettacolare quanto tecnico. 20 km e 1700 metri di dislivello positivo da guadagnarsi con il sudore. Una gara di corsa sulla skyline della montagna di casa, la Vigolana.

Alla Gronlait Orienteering Team, con il benestare e la collaborazione della F.I.S.O. (Federazione Italiana Sport Orientamento) e I.O.F. (International Orienteering Federation) e in collaborazione con Apt Alpe Cimbra, è stata assegnata l'organizzazione del "3rd Round World Cup MTB-O 2023", (terza prova di Coppa del Mondo di mountain bike orientamento), valevole per il Campionato Mondiale Under 23 e che coinvolgerà circa 500 atleti, oltre al circuito "World Master Series" che coinvolge più di 150 Master provenienti da tutto il mondo e "Young Guns World Series" a sua volta importante perché permette ai più giovani (Junior e Youth) di essere coinvolti in una grande manifestazione e fare una esperienza che servirà per la loro futura crescita di Atleti. La manifestazione si svolgerà sull'Alpe Cimbra coinvolgendo i comuni di Folgaria, Lavarone e Luserna dal 20 al 23 settembre 2023.

E ancora protagonista lo sport orientamento con l’ARGE ALP di corsa orientamento il 14 e 15 ottobre 2023.
Palcoscenico d’eccezione Lavarone per il Lavarone Triathlon Cross & Sprint il 2 e 3 settembre che comprende le due gare di Triathlon Cross Country il sabato e Triathlon Sprint la domenica. Il nuoto si svolgerà sulle acque cristalline del lago di Lavarone Bandiera Blu d’Europa.
 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)