
Merano WineFestival 31^ edizione
3-7-novembre 2023 - Palcoscenico dei vini che hanno conquistato il mondo
(foto ©arminhuber) - Palcoscenico dei “vini alfieri” che hanno conquistato il mondo, Merano WineFestival ritorna dal 3 al 7 novembre 2023 con una veste ancora più internazionale e ricca di charme. Un contesto e un format unici nel loro genere, per un evento che supera se stesso, puntando sempre più all’eccellenza, all’eleganza e all’esclusività, tra nuove selezioni speciali, eventi collateriali dedicati al mondo enogastronomico e non solo, tra cui il Summit che porta a Merano problematiche e soluzioni legate al climate change discusse durante l’anno nel corso degli eventi The WineHunter. Cinque giornate all’insegna di una qualità altissima, tra i migliori prodotti wine & food italiani ma anche internazionali, selezionati da Helmuth Köcher a dal suo team di degustazione, nonché un ricco programma con ospiti d’eccezione.
LE NOVITÀ DELLA 32^ EDIZIONE
Ritorna il format classico di Merano WineFestival: il venerdì è dedicato a “Naturae et Purae”, Bio & Dynamica con ampio focus su vini biologici, biodinamici, organici e orange; da sabato a lunedì le eccellenze The WineHunter sono protagoniste del Kurhaus; il martedì è targato Catwalk Champagne; mentre alla Gourmet Arena ritornano i migliori prodotti Food - Spirits - Beer insieme agli showcooking. Nuovi highlights nelle eleganti sale del Kurahus: International, lo spazio dedicato ai prodotti internazionali, e “The Festival” che include le menzioni speciali Platinum, Iconic e Unique; infine Next Platinum racchiude le “promesse” del futuro nelle diverse categorie. Sono oltre 600, complessivamente, le aziende previste al festival, suddivise tra culinaria, vino e champagne.
info e programma dettagliato > www.winehunterhub.com
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento