
Il buon Marzemino biologico
Cantina San Michele (Capriano del Colle)
Sedici ettari su otto appezzamenti, su una collinetta bassa chiamata Monte Netto, danno luogo nel Bresciano ad un ottimo Marzemino.
Alla Cantina San Michele a Capriano del Colle (Bs), vigna e terreno vengono coltivati da almeno 30 anni dalla famiglia Danesi che negli ultimi 5 anni ha fatto una scelta: coltivare il Marzemino biologicamente.
“Oggi si parla molto di agricoltura biologica. Biologico per noi vuol dire prestare più attenzione al vigneto” spiegano. “Non è stato un seguire le mode, altrimenti avremmo cominciato molto prima, ma avere un approccio diverso, nella convinzione che la qualità dei vini sarebbe potuta ulteriormente migliorare”. Perciò niente chimica e uso limitato di zolfo e rame, trattamenti imprescindibili e basic per qualsiasi vigneto.
Sono solo 100 i metri di dislivello rispetto alla sottostante pianura padana, ma le uve rosse da queste parti hanno qualità interessanti. Merito dei terreni argilloso-calcarei, dove si sono depositati nei secoli sabbia e ghiaia e del soleggiamento che aiuta la vigna a dare al vignaiolo grappoli di grande qualità, in primis il Marzemino che secondo le fonti storiche sarebbe comparso già nel 1500 sul Monte Netto e nei dintorni di Padova, prima di arrivare Trentino (ma lo si trova anche in Friuli). I grappoli presentano dimensioni medio grandi e raggiungono la piena maturazione tra la fine settembre ed primi di ottobre. Il vino che si ottiene dalla vinificazione fu citato nel Don Giovanni del librettista veneto Lorenzo da Ponte, poi musicato da Wolfgang Amadeus Mozart.
“Abbiamo anche scoperto le incredibili potenzialità delle uve bianche, iniziando a lavorare sul Trebbiano e su alcuni uvaggi. Verso la metà degli anni 2000 anche i primi esperimenti con il Metodo Classico ed il Passito al quale è stato dato il nome di Otten, ovvero “netto” scritto al contrario.
Lo si può assaggiare in cantina o alla Cascina Belvedere. Per Brescia e provincia è attivo il servizio delivery, mentre per consegne in tutta Italia c'è lo shop online. Per info: info@sanmichelevini.it
**
info:
San Michele Vini
Via Parrocchia 57
25020 Capriano del Colle (BS)
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento