
La Strada del vino e dei sapori del Trentino
Parte ''A tutto Teroldego'' - dal 28 aprile fino a domenica 8 maggio
Esiste una strada in Trentino che profuma ed è buona: è la strada del vino e dei sapori, del Puzzone di Moena o delle mele della Val di Non. Che brilla nelle bollicine di montagna del Trentodoc o nel rosso acceso di un buon Marzemino.
Che coltiva la tradizione ed ha attenzione a tutto ciò che Madre Natura ha messo al suo ciglio: i piccoli frutti, il miele, le buone carni come la lucanica trentina, e la buona grappa. Si è chiamata sinora Strada del vino e dei sapori del Trentino.
**
Le iniziative:
A TUTTO TEROLDEGO
Una ventina di iniziative, tra aperitivi, degustazioni, visite in cantina, cene a tema ed esperienze da vivere in giornata in bici o in treno alla scoperta di diverse realtà produttive e culturali, intervallate da soste enogastronomiche, per un ricco programma da vivere tra Piana Rotaliana, Lago di Garda, Altopiano della Paganella, Valle dei Laghi, Altopiano di Pinè, Vallagarina, Valsugana e città di Trento.
L’appuntamento è dal 28 aprile fino a domenica 8 maggio con esperienze, iniziative, proposte vacanza, menù dedicati su vari territori che, oltre alla Piana Rotaliana, coinvolgono l’Altopiano della Paganella, l’Altopiano di Pinè, la Vallagarina, la Valsugana, il Lago di Garda, la Valle dei Laghi e, ovviamente, la città di Trento.
Il via con Proposta Roccabruna Speciale Teroldego: da giovedì 28 a sabato 30 aprile e da giovedì 5 a domenica 8 maggio, dalle 17.00 alle 22.00, l’Enoteca Provinciale del Trentino offrirà infatti la possibilità di effettuare assaggi di diverse etichette di Teroldego Rotaliano e grappa di Teroldego.
Dettagli e maggiori informazioni su www.tastetrentino.it/
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento