Scienza, Ambiente & Salute

Auto elettriche e rete di ricarica

In Alto Adige 33 nuove stazioni

Il Politecnico di Milano ha pubblicato l'ultimo Smart Mobility Report, che identifica il Trentino-Alto Adige come una delle regioni italiane che si colloca al livello dei principali Paesi europei per quanto riguarda la mobilità elettrica. Nel prossimo anno e mezzo in Alto Adige arriveranno 33 stazioni di ricarica rapida per auto elettriche. Lungo le strade altoatesine ci sono già più di 100 stazioni di ricarica pubbliche, di cui circa 20 sono stazioni di ricarica rapida.

Grazie a un bando statale arrivano degli hypercharger che consentono di ricaricare un veicolo elettrico con una potenza da 100 kW a 150 kW a seconda dell'alimentazione elettrica locale. Ciò significa che le comuni auto elettriche attualmente in uso possono essere caricate fino all'80% in circa mezz'ora.

Le nuove stazioni di ricarica rapida saranno costruite lungo le strade principali e in tutte le zone dell'Alto Adige. In questo modo vogliamo dare un ulteriore impulso alla mobilità elettrica, perché più possibilità di ricarica ci sono, più i veicoli elettrici possono circolare liberamente in Alto Adige. Tra l'altro, è prevista la costruzione di due nuovi hypercharger sulla superstrada MeBo, mentre nella città di Bolzano verranno aggiunte tre nuove stazioni di ricarica rapida.

Per avere sempre una visione d'insieme di dove si trova una stazione di ricarica nelle immediate vicinanze e se questa è disponibile basta visitare il sito charge.greenmobility.bz.it dove si trovano posizioni e dati della maggior parte delle stazioni di ricarica pubbliche in tempo reale. Il sito è costantemente aggiornato con nuove informazioni sulle stazioni di ricarica pubbliche.

Le stazioni di ricarica rapida sono finanziate dalla Provincia di Bolzano con il sostegno del Ministero dei Trasporti.

 

info: GREEN MOBILITY Provincia Autonoma di Bolzano

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)