
Francia: Parigi, il week-end ideale
Capitali europee - dal centro storico alle vigne di Montmartre
Parigi, il week-end che tutti sognano. Tra le capitali europeee è una delle città più importanti, centro mondiale di arte, moda, gastronomia e cultura.
L'architettura urbana risalente al XIX secolo è caratterizzata dagli ampi boulevard e dalla Senna. Oltre a monumenti come la Torre Eiffel e la cattedrale gotica di Notre-Dame, del XII secolo, la città è rinomata per i tradizionali caffè e per i negozi di alta moda lungo la Rue du Faubourg Saint-Honoré. E poi gli immensi tesori culturali conservati al Louvre, la regga di Versailles: tutti itinerari che sono in testa al turista quando solo si balena in testa il desiderio di "fare un salto a Parigi".
Ma qui sostiamo su una delle curiosità di Parigi: la vigna di Montmartre. L'appezzamento si trova in un pittoresco angolo tra Rue de Saules e Rue Saint-Vincent, sui fianchi della collinetta (la butte in francese): si tratta dell'unica vigna dell'intera area metropolitana della capitale.partecipano oltre quaranta bar e ristoranti del 18° arrondissement.
Il vino prodotto a Clos-Montmartre, imbottigliato in bottiglie da 50 centilitri, viene invecchiato nelle cantine del municipio. Le bottiglie vengono poi dipinte da artisti famosi -anche Modigliani partecipò all'iniziativa- e battute all'asta in casse da sei bottiglie ciascuna.
Il ricavato dalla vendita delle 1500 bottiglie prodotte dal vigneto, è totalmente destinato a opere sociali nel 18° arrondissement parigino (dove appunto si trovano Montmartre e la sua vigna).
Ottobre, è il mese della Fête des vendanges de Montmartre in francese, una festa che celebra annualmente, dal 1934, i vini prodotti nel vigneto della collina di Montmartre, il Clos-Montmartre, a Parigi. L'antica tradizione vinicola di questa collina si celebra tra degustazioni di prodotti artigianali e regionali, balli, passeggiate, conferenze, concerti, visite e mostre.
La festa si svolge nell'arco di un fine settimana e conta la presenza di numerose confraternite gastronomiche, sfilate in costumi d'epoca, gazebi enogastronomici ed espositori provenienti dalle maggiori cantine di tutta la Francia
Per una visita e per informarsi su cosa vedere
suggeriamo Parigi.it e il portale Atout France
Montmartre
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento