
Fondazione Caritro investe sulla scuola
Riconfermato l’impegno per il territorio
''Fondazione Caritro sostiene la qualità del sistema scolastico e formativo in quanto azione strategica per permettere ai/lle giovani di crescere e sviluppare le proprie potenzialità''. E' la mission 2022. In particolare, la Fondazione intende contribuire alla crescita qualitativa dell’offerta formativa del territorio promuovendo l’apertura e la collaborazione con le realtà locali.
Il bando intende sostenere progetti realizzati in rete con l’obiettivo di stimolare le realtà scolastiche a co-progettare con le realtà del contesto territoriale; affrontare temi di attualità e problematiche giovanili anche in linea con l’insegnamento dell’educazione civica; sviluppare nei/lle giovani competenze trasversali concretamente spendibili in qualità di cittadini attivi.
"Impresa in azione” è invece il programma di educazione imprenditoriale valido ai fini dell'Alternanza Scuola Lavoro in cui le classi costituiscono delle mini-imprese a scopo formativo e ne curano la gestione, dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato.
La metodologia di apprendimento, che segue logiche di learning-by-doing, promuove competenze tecniche e trasversali – tipiche dell’autoimprenditorialità, l'incontro con imprenditori locali e un'attenzione particolare al tema della sostenibilità ambientale.Nell’ambito della promozione di iniziative formative rivolte agli studenti sostiene borse di studio internazionali tramite Intercultura e Collegio del Mondo Unito.
Ai giovani viene data l'opportunità di vivere esperienze annuali o biennali all’estero sia per studiare una seconda lingua ma soprattutto per accrescere le proprie competenze confrontandosi con un gruppo di pari simile ma differente per lingua, usi e costumi.
Proeguirà anche il concorso europeo Conoscere la Borsa, attivo in Germania dal 1983, è promosso dalle Casse di Risparmio e Fondazioni di tutta Europa e offre agli studenti un’entusiasmante competizione internazionale.
L’iniziativa vuole approfondire i legami che uniscono imprese, politica e mercato azionario, trasmettendo importanti basi per l’educazione finanziaria. Con “Conoscere la Borsa”, attraverso operazioni in titoli con le quotazioni delle piazze borsistiche reali sperimentabili in un applicativo digitale, si offre la possibilità a studenti e insegnanti di confrontarsi con le dinamiche del mondo economico, della politica globale e con il concetto di sostenibilità. La competizione vede coinvolti 10 paesi: Italia, Francia, Germania, Lussemburgo, Svezia, Messico, Ecuador, Vietnam, Russia e Singapore.
info Fondazione Caritro investe sulla scuola
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento