
Mart: nuova direttrice. E' Micol Forti
Romana, già direttrice delle collezioni di Arte Moderna dei Musei Vaticani
Mart: nuova direttrice. E' Micol Forti. Entrerà in servizio il 1 dicembre dirigerà il Mart e le sue sedi, a Rovereto e a Trento.
Micol Forti è nata a Roma, il 15.10.1964. Laureata all’Università di Roma La Sapienza, nello stesso ateneo ha conseguito la Specializzazione e il Dottorato di Ricerca in Storia dell’arte e dal 2001 al 2013 è stata docente per le cattedre di Letteratura Artistica e Museologia.
Dal 2000 al 2025 ha diretto la Collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani.
Dal 2011 è Consultore del Dicastero vaticano per la Cultura e l’Educazione, fa parte di numerosi Comitati Scientifici di Musei, riviste specializzate, Istituti di Ricerca e Giurie nazionali e internazionali.
Ha curato Convegni Internazionali e ideato e realizzato oltre quaranta mostre tra cui due Padiglioni alla Biennale d’Arte di Venezia (2013, 2015) e alla Biennale Architettura del 2018.
Le sue ricerche, raccolte in più di 130 pubblicazioni, spaziano dalla storia e critica d’arte del XX secolo, con particolare riferimento all’arte italiana e francese tra XIX e XX secolo e al dibattito tra Chiesa e Arte contemporanea, fino ad aspetti legati alla Museologia, alla storia della conservazione del patrimonio storico-artistico, all’arte contemporanea internazionale, alla fotografia artistica.
Il CdA del Mart, presieduto da Vittorio Sgarbi ringrazia “il dottor Ferretti per l’ottimo lavoro svolto in questi anni che ha confermato il ruolo di rilievo del museo nel panorama culturale. Il Mart è un’istituzione sana e dinamica che gode di un’ottima reputazione e del favore del pubblico. Lo dimostra anche la qualità dei candidati alla selezione che ha portato alla nomina della nuova direttrice. A tutti i candidati e le candidate che si sono messi a disposizione va la nostra gratitudine, alla dottoressa Forti il nostro caloroso benvenuto”.
Buon lavoro, direttrice !
13 settembre 2025 - www.giornalesentire.it
**
Gli archivi di SENTIRE
QUANDO IL DIRETTORE NON SERVIVA....
2021 - ''Un direttore al Mart? Non serve, ci sono io''. Vittorio Sgarbi alla Presidenza del Mart ha dimostrato che era possibile fare l'uno e l'altro.
Il 19 maggio 2020 dopo un avvio scoppiettante e coerente con la vis polemica del critico d'arte ferrarese, venne nominato direttore del Mart Diego Ferretti successore di Gianfranco Maraniello, che durante i primi mesi di Presidenza Sgarbi aveva retto parecchie bordate (ma alla fine non ha lasciato alcun ricordo). Dimenticati e ormai lontanissimi i tempi delle direttrici: l'ineguagliata Gabriella Belli e la filosofa Cristiana Collu.
E' passato molto tempo: e bisogna dire che la linea è sembrata funzionare. Ferretti, alla direzione amministrativa dal 1999, ha continuato a fare l'amministrativo ma con un 40% della retribuzione prevista per la direzione come indennità di missione. Probabilmente ha scelto l'unica strategia possibile: lasciarlo fare. Sgarbi, s'intende.
E Sgarbi ha navigato tranquillo: lui del resto è un solista, ma ora la Provincia pensa ad una selezione.
Un direttore ci sarà, la selezione è partita.
E forse non era un caso che all'annuncio...Sgarbi non ci fosse.
www.giornalesentire.it
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento