(foto: Margherita Vitagliano) - Che fare della fragilità che oggi riconosciamo in noi e negli altri? E' possibile trasformarla in uno stato creativo? O è un paradosso troppo ardito...
Attualità, Persone & Idee
La censura oggi è un fatto drammatico: fare informazione è diventato ardito. Alberto Contri docente di comunicazione allo Iulm è uscito allo scoperto da qualche tempo orai e non...
C'è un diritto all'utopia? C'è la possibilità di pensare che la storia che stiamo vivendo, fatta di conflitti, guerre, fame, carestie, povertà diffusa e giochi...
di Corona Perer - La sua prosa è fluida, pulita. La narrativa è immediata e la scrittura di Saulo Scopa è sobria e lineare, indice di grande chiarezza interiore, ricca di quel...
Catania 1 agosto 2024 - Povertà educativa e disabilità intellettivo-relazionale: a Catania soffia Buon Vento. Ha preso il via, proprio in questi giorni, il progetto che sperimenta la...
Il mondo è sull'orlo della crisi nucleare. «Siamo già entrati nella Terza guerra mondiale, solo che si combatte a pezzetti», afferma papa Francesco da molto...
6 agosto 2024 - Giorgio Ceriani, libero professionista di Rovereto, appassionato fotografo ha realizzato diversi anni fa ad Hiroshima un reportage fotografico. Tra le foto c'è un dettaglio...
Quello che è stato il più grande crimine nella storia dell'uomo diventa oggetto di revisionismi. Le recenti dichiarazioni di un parlamentare del Congresso non sono passate...