“Il colonnello Aureliano Buendía promosse trentadue sollevazioni armate e le perse tutte”. Quando nel 1967 apparve il romanzo di Gabriel García Márquez...
Attualità, Persone & Idee
''Il dramma del nostro paese? Una sfera mediatica totalitaria e un’opinione pubblica senza capacità critica''. Ad affermarlo è Giorgio Bianchi giornalista e...
Chi è Mario Draghi lo sappiamo: uomo che gode in Europa di stima infinita. Confindustria e la gente che conta sono certamente con lui. Anche la Meloni si direbbe visto che il suo programma...
Ama citare Louis Kahn: ''Il passato come un amico''. Fu allievo di Le Corbusier. Mario Botta ricorda con entusiaso quando era ragazzo di bottega nel suo atelier per il nuovo ospedale...
27 gennaio 2024 - Il 27 gennaio 1945 le truppe russe della 60ª Armata arrivarono per prima ad Auschwitz (la città polacca di Oświęcim), scoprendo il campo di concentramento...
(3 luglio 2020) - Si è chiuso a Istanbul il processo a carico di 11 difensori dei diritti umani i cui arresti erano avvenuti tre anni fa. Taner Kılıç, ex presidente e presidente...
Se ne andava nel gennaio del 2023 Fratel Biagio, il "piccolo servo inutile" come amava definirsi. Con il suo essere eremita, la sua scelta di povertà totale aveva fatto scelte di...
2 gennaio 2024 - Hanno vinto i genitori grazie alla loro strenue battaglia. Ma non è la prima vittoria quella arrivata dalla Corte di Appello di Venezia che in data 28.12.2023 ha...