Un altro atto assurdo: auto sulla folla a Treviri in Germania. Una volta, nelle società aristocratiche, verticali, il terrorismo colpiva il vertice: lo zar, il re, l’imperatore, il figlio...
Attualità, Persone & Idee
L’uomo italiano è davvero ancora un mito incrollabile? Come si sono trasformate le relazioni tra uomini e donne in questi anni? Parla di questo ''L’angolo delle occasioni....
di Isabella Bossi Fedrigotti - Il politically correct non conosce limiti: ha occupato anche la nostra sala da ballo per eccellenza, la trasmissione “Ballando con le stelle”. Ecco...
C’è un libro di Marcuse, molto letto una volta, che s’intitola “Eros e Civiltà”, e spiega la trasformazione del bambino in uomo come passaggio dall’eros...
Tutto esaurito al Teatro Zandonai di Rovereto per l'ultima delle otto Lezioni di Storia promosse dagli editori Laterza in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento. A chiudere è...
In ''Sassi sul bordo'' la giornalista Rita Grisenti racconta una storia ambientata in un borgo di montagna spopolato a causa dell'emigrazione, spinta dalla Grande Guerra e...
Il cervello ha bisogno di tempo per imparare, ricordare e ragionare. La fretta e la frenesia possono diventare cattive consigliere e perfino nuocere al benessere di quest’organo così...
Il vaccino cinese Sinovac per precauzione. Ufficialmente il paese non avrebbe registrato nessun caso di contagio. Kim Jong-un si sarebbe detto orgoglioso (lo riferisce l'agenzia nordcoreana Kcna)...