Quarant'anni da Ustica (1980) e 11 anni dalla strage di Viareggio: in entrambi i casi manca verità, manca giustizia. Di Ustica si è scritto e detto moltissimo: mig libici, poi i francesi, gli...
Attualità, Persone & Idee
di Fr. Ibrahim Faltas* - Dinnanzi a migliaia di persone che fuggono dalla violenza della guerra, la cronaca giornaliera ci fornisce numeri e tragedie che si ripetono quotidianamente, facendoci...
Jill Tracy Biden, nata Jacobs, ha origini italiane: il nonno emigrò in America dalla Sicilia: Gaetano Giacoppa era originario di Gesso in provincia di Messina. E negli States il cognome...
Cocaina a Montecitorio. “Il Fatto Quotidiano” ha mandato due giornalisti nelle toilette di Montecitorio a passare sulle mensole salviette di scottex imbevute di una sostanza che reagisce...
Il primo a parlare di “trattativa” fu il collaboratore di giustizia Giovanni Brusca, nel 1996: disse di averne sentito parlare Totò Riina, fra le stragi Falcone e Borsellino. Su...
Dice che fu una visione a portarlo ad una invenzione personale "gli alberi in vaso", ignorando (da occidentale) l'esistenza del bonsai e che - dall'altra parte del mondo -...
Siamo tutti sulla stessa barca, anche qui in Brexilandia. Sospesi tra chiusure e paure. E non solo. Avevo segnalato fin dall'inizio della pandemia di discriminazioni verso gli italiani....
Venti anni fa l'economista e Premio Nobel per l'economia nel 1998 Amartya Sen, calcolava in 100 milioni il numero delle bambine scomparse nel mondo a causa di negligenza, infanticidi,...


















