''Il vero politico è un uomo interiore''. Luciano Manicardi lo scrive a chiare lettere in "Spiritualità e Politica" (Edizioni Qiqajon). Bisogna essere...
Attualità, Persone & Idee
26 aprile 2024 - L'epistolario di Alcide De Gasperi è disponibile in edizione digitale. Lo statista è uno di quei personaggi storici che anche a distanza di anni non cessa di...
C.Perer - ''I politici dovrebbero essere psicologi: dovrebbero cioè porre la loro attenzione all'identità profonda dell'Essere Umano e ai suoi bisogni''. E'...
Rinascere, credere, resistere: la Pasqua è sempre una sfida. E' simbolo della potenza di Dio e della possibile potenza dell'uomo. Due potenze che si incontrano e sfidano le...
Metz Yeghern, è il Grande Male per gli Armeni. Si ricorda il Genocidio vissuto da questo popolo, il primo della storia. Una stori rimossa da molti paesi (primo fra tutti la Turchia che ne fu...
di Isabella Bossi Fedrigotti - Quali gravi peccati di misoginia devono farsi perdonare i signori dell’Università di Trento per decidere di cancellare radicalmente, all’interno...
Esce il 19 aprile in libreria,edito da Arcadia, il carteggio ritrovato tra Aldo Moro e Pietro Nenni, un corpus di oltre 300 tra lettere, biglietti che ricostruiscono gli scambi tra i leader...
''Il giorno della civetta'' è il libro più famoso di Leonardo Sciascia, nato a Racalmuto, in provincia di Agrigento, nel 1921. Ma non meno importante fu...