(novembre 2019) - Quella che segue è solo una minima, piccolissima carrellata degli avvertimenti che gli scienziati hanno previsto negli ultimi anni. Si passa dalla ere glaciali allo...
Scienza, Ambiente & Salute
Il cervello dei lattanti nasce già pronto per riconoscere i volti. Lo studio condotto dal CIMEC di Rovereto in collaborazione con i reparti di Pediatria e di Ostetricia e Ginecologia...
Il contenimento della diffusione di specie esotiche invasive ha un primo obiettivo: l'eradicazione del ''poligono del Giappone'' conosciuto in botanica come "Reynoutria...
Fa bene alla pelle (che rigenera), aiuta nei processi di cicatrizzazione, ma per via interna libera il corpo dalle tossine ed è preziosa epersino per curare gli effetti delle radiazioni. Avere...
Il 12 novembre 2014 era stato un giorno storico perchè straordinaria era la meta che l'uomo aveva raggiunto: una cometa, a bordo di una sonda lanciata dieci anni prima nel 2004, la sonda...
Archimede sarebbe riuscito a spostare una nave grazie ad una macchina da lui inventata. Esaltato dalla capacità di costruire macchine che potessero spostare grandi pesi con piccole forze, in...
Un gruppo di ricerca del Dipartimento Cibio dell’Università di Trento ha dimostrato che il bisturi genomico al quale il team lavra da tempo, funziona. La forbice molecolare può...
Diagnosticare il Parkinson con un prelievo. In un orizzonte temporale non troppo lontano sarà possibile. Un team di ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), in...