“Valorizzare l’acqua” è il tema scelto quest’anno per la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), che si celebra il 22 marzo e la cui ricorrenza è...
Scienza, Ambiente & Salute
La cura dei malati procede anche attraverso esperimenti di frontiera: ad Egna (in Alto Adige) c'è una casa di riposo arredata con mobili anni '40 per rendere familiare agli ospiti un...
Un viaggio iconografico e scientifico tra i ghiacciai dei principali ''quattromila'' della Valle d’Aosta per raccontare la storia delle loro trasformazioni. Prima tappa di...
Diamanti utili a fare da sentinella per le malattie. Gli esperti che li hanno messo a punto li immaginano come delle vere e proprie antenne. La novità è che sono...sintetici. Un team...
Per contrastare la pandemia da Covid-19 c’è bisogno di scienza aperta. Solo la condivisione mondiale delle conoscenze e delle tecnologie utili a produrre vaccini, farmaci e dispositivi...
Il profumo del Cumino è pungente e amaro. Giunge da una terra che fu “il giardino del mondo” ed oggi soffre: la Siria. Pianta erbacea della famiglia delle “Apiacee”...
La neurofibromatosi è un nome difficile, solitamente abbreviato con NF, che comprende tre disturbi genetici: NF1, NF2 e Schwannomatosi. La diagnosi avviene di solito in età pediatrica e...
L’epidemia di Ebola ha causato già 2.000 vittime, tra cui tantissimi bambini. Il virus continua a distruggere intere famiglie e comunità" . Heather Kerr, direttrice nazionale...