Il bus a idrogeno e batterie a Bolzano circola da tempo. Lungo 12 metri e largo 2,55 metri, "Solaris Urbino 12 hydrogen" ha 29 posti a sedere e una capienza passeggeri complessiva di 87...
Scienza, Ambiente & Salute
20 dicembre 2021 - L’orso M57 vivrà in Ungheria dove approderà presumibilmente nella serata di oggi. La struttura si trova nella città di Veresegyhaz. In mattinata...
"Maestro de Maestros" lo chiamano in Messico. Cassiano Conzatti nato a Civezzano nel 1862 ma cresciuto a Rovereto dove arriva all'età di 3 anni con la famiglia. È...
La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (Agezia italiana del farmaco) ha finalemnte preso in esame, pur con notevole ritardo, le evidenze assolutamente positive nel trattamento del COVID-19 di...
Insieme all'Aloe detiene un primato: essere tra le piante cosiddette anti-cancro, le cui virtù nella regressione dei tumori sarebbero ormai conclamate. In rete basta digitare "natural...
A proposito di Tachipirina e vigile attesa: ci sono due studi che merita ricordare. Uno del giugno di quest'anno e uno del marzo 2013. Partiamo dal più recente. Il 25 giugno 2021 il...
Era stato avvistato l’ultima volta nel 2006 ed era stato dichiarato ufficialmente estinto. Non è così: il rinoceronte nero è ancora presente. Sono rimasti solo in 14...
Un tassello importante per spiegare la nostra storia e le nostre origini viene dal cromosoma Y a trasmissione esclusivamente maschile nella popolazione della Sardegna. E così si è...