Scienza, Ambiente & Salute

{image:title}

In difesa delle coste. Iniziamo subito con una buona notizia: 16 chilometri di costa marina senza una sola automobile!  Una rivoluzione verde sta cambiando per sempre il volto di Rimini...

{image:title}

Il mistero della linfa che sale persino fino a 100 metri nonostante la gravità sconvolge come la forza di quelle formiche che trasportano ua briciola più pesante di loro di 30...

{image:title}

La Notte Celeste del Coter - il Consorzio delle Terme dell’Emilia Romagna - è un evento annuale estivo che ha lo scopo di promuovere la ''bontà'' delle...

{image:title}

Nidi, nidi, nidi! Evviva i nidi. Qui non parliamo di quelli che accolgono i nostri cuccioli al mattino, mentre noi mamme corriamo trafelate al lavoro ( un “EVVIVA!” ci sta bene, comunque,...

{image:title}

Il dissesto idrogeologico e la necessità di fare prevenzione è la grande priorità: la comunità dei geologi lo dice da tempo. Vaia ha ribadito nel 2018 questa urgenza per...

{image:title}

La Terra muta, ma è davvero colpa dell'uomo? Tra Siccità, inondazioni e aumento CO2 cosa c'è di vero e cosa di propagandistico? Gli studiosi affermano che il...

{image:title}

Sono trascorsi più di trent'anni dalla sua scoperta. Era il 19.9.1991 data palindroma (che si legga da destra o da sinistra, non cambia risultato), e quindi speciale. Una mummia compare...