Il Buon Olio del Garda ha un timbro: sa di erba fresca ma anche di fieno, rimanda al carciofo ma ha anche un retrogusto di mandorla. Nel panorama degli oli italiani è qualcosa a sè....
Scienza, Ambiente & Salute
Oggi i frutti tropicali vengono spesso coltivati non solo nei paesi d’origine, ma anche all’estero. L’Italia non fa eccezione, considerando che qui da noi si trova spesso un clima...
I muschi? Maestri di vita. Sono organismi pionieri e permettono ad altri organismi di insediarsi e sono state le prime piante sulla terraferma. Possono colonizzare anche habitat sfavorevoli,...
Le api sono le sentinelle della biodiversità. Si stima che l'87% delle piante selvatiche in fiore del mondo, circa 308.000 specie, dipendano, almeno in parte, dall'impollinazione. Ma...
È Massimo Bernardi, 40 anni, trentino, il nuovo direttore del MUSE - Museo delle Scienze di Trento. Succede a Michele Lanzinger per molti anni alla guida del Museo Bernardi si è...
Il 2025 è stato proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come “Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai”. Era di pochi mesi fa (settembre...
Una legge che introduce la possibilità per le città di rifiutare le antenne 5G è stata presentata in questi giorni nello Stato americano del New Hampshire (USA). La proposta...
Integratori alimentari, occorre fare attenzione agli acquisti online. L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano raccomanda ai consumatori di diffidare...