Fa bene alla pelle (che rigenera), aiuta nei processi di cicatrizzazione, ma per via interna libera il corpo dalle tossine ed è preziosa epersino per curare gli effetti delle radiazioni. Avere...
Scienza, Ambiente & Salute
Il 12 novembre 2014 era stato un giorno storico perchè straordinaria era la meta che l'uomo aveva raggiunto: una cometa, a bordo di una sonda lanciata dieci anni prima nel 2004, la sonda...
Archimede sarebbe riuscito a spostare una nave grazie ad una macchina da lui inventata. Esaltato dalla capacità di costruire macchine che potessero spostare grandi pesi con piccole forze, in...
Un gruppo di ricerca del Dipartimento Cibio dell’Università di Trento ha dimostrato che il bisturi genomico al quale il team lavra da tempo, funziona. La forbice molecolare può...
Il primo sbarco dell’uomo sulla Luna avvenne nel luglio del 1969. Era il 20 luglio e il mondo si fermò con lo stupore all'ennesima potenza. Chi era bambino all'epoca e oggi ha...
Il 22 febbraio 2017 è entrato nella storia dell'Uomo. Due anni fa gli scienziati Nasa annunciarono in una conferenza stampa che a 39 anni luce da noi, possono esserci condizioni per la...
La foto di questa pagina è di Stefano Stranges che racconta la vita dei scavengers ghanesi. Conosciamo la loro storia e il costo umano e ambientale del materiale tecnologico che ci circonda?...
Hub Innovazione Trentino (Hit) è la fondazione che promuove e valorizza i risultati della ricerca e l’innovazione del sistema Trentino al fine di favorire lo sviluppo dell’economia...