E’ stata una vendemmia difficoltosa per il tempo perturbato di fine agosto e settembre che ha complicato le operazioni di raccolta dell'uva, ma lo sforzo dei viticoltori è stato...
Scienza, Ambiente & Salute
Si chiama MarmoGen ed è un progetto tecnico-scientifico per la genotipizzazione delle trote nei principali corsi d’acqua altoatesini. Vi lavora un team che annovera il Centro tutela...
Nuova mostra al Muse: "Tree Time", a cura di Andrea Lerda e Daniela Berta, a due anni dalla tempesta Vaia, propone un viaggio multisensoriale ttraverso le opere...
Le particelle inquinanti favoriscono la formazione di nuvole. "Basta una minima quantità di particelle di aerosol, come quelle prodotte dall'inquinamento, per scatenare potenti...
7 ottobre 2020 - La decima edizione de Il Miele del Sindaco porta sul podio il miele di rododendro. A candidarlo il Sindaco della Città del Miele di Limana (Belluno), a produrlo...
Ama i cavalli ma ha una specialità: è la donna che sussurra agli asini. Giornalista, blogger e scrittrice, Silvia Allegri non potrebbe vivere senza. Presso il maneggio Basalovo...
(nella foto © Svasso maggiore Foto C. Frapporti) - In tutto il mondo, le zone umide rappresentano uno degli ambienti più importanti per la biodiversità e per i servizi che offrono...
I nonni dei dinosauri superarono la più grande estinzione dei massa di tutti i tempi. Come? Lo spiega uno studio del MUSE Museo delle Scienze di Trento, coadiuvato dall’Università...