Alpe Cimbra: ©Alpine Pearls – APT Alpe Cimbra
Alpe Cimbra: ©Alpine Pearls – APT Alpe Cimbra
Viaggi & Reportages

Alpine Pearls precorritrici del turismo sostenibile

La rete internazionale di 19 mete selezionate dell’arco alpino

Le Perle Alpine sono le precorritrici del turismo sostenibile. Da molti anni ormai le Alpine Pearls, parlano di  turismo green e sostenibile sulle Alpi grazie a una rete internazionale di 19 mete selezionate dell’arco alpino che si impegnano per un turismo sostenibile.

Il focus è sin dalle origini: la mobilità rispettosa della natura e proiettata al futuro, e gli effetti positivi di una vacanza in armonia con l’ambiente. La tutela delle varie tradizioni delle regioni alpine e la collaborazione con gli abitanti del posto sono altri punti focali di Alpine Pearls.

La mobilità green è obiettivo obbligatorio per tutti i membri di Alpine Pearls.Il Board non lavora solo a soluzioni sostenibili, ma persegue il miglioramento della qualità ambientale, gli aderenti devono dimostrare di essere un esempio su come tutelare l’ambiente e la biodiversità, avviare, per un maggiore benessere della comunità, progetti e iniziative per la salvaguardia del paesaggio.

Le Perle Alpine si trovano a cavallo di Germania (Bad Reichenhall, Berchtesgaden), Austria (Hinterstoder, Mallnitz, Werfenweng, Weissensee), Svizzera (Disentis/Mustér), Italia (Alpe Cimbra, Primiero e San Martino di Castrozza, Ceresole Reale, Falcade, Chamois-La Magdeleine, Cogne, Forni di Sopra, Funes, Limone Piemonte, Moena, Moso in Passiria, Racines) e Slovenia (Bled, Bohinj).

In queste località muoversi nel pieno rispetto della natura non è un problema. Oltre che agevolato è favorito dalla cultura del luogo che propone mezzi alternativi, auto e moto elettriche, e-bike, navette per i trasferimenti interni, persino il cavallo e la slitta. Insomma tutto quello che serve a dimenticarsi l'auto in vacanza.

> Alpine Pearls località belle e gustose

info www.alpine-pearls.com

 



Costruire reti, costruire turismo autentico
Alpine Pearls - UN TEAM AL LAVORO PER FARE DEL TURISMO...UNA  ESPERIENZA

 

 

 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati