Alpe Cimbra: ©Alpine Pearls – APT Alpe Cimbra
Alpe Cimbra: ©Alpine Pearls – APT Alpe Cimbra
Viaggi & Reportages

Alpine Pearls, il turismo green e sostenibile sulle Alpi

A Bressanone si è svolta l'Assemblea del GECT Alpine Pearls

Bressanone, 16 maggio 2023 - La mobilità dolce (senza auto, col treno, pedalando o usando mezzi assolutamente green) è la scelta vincente  nelle Alpi. Chi volesse organizzarsi le ferie e andare a colpo sicuro può mettersi a posto per... 20 anni. Come?

Basta visitare una alla volta ogni anno le  località riunite nelle Alpine Pearls,  il network e il marchio che raccoglie 19 tra le più belle località turistiche dell’arco alpino di Italia, Germania, Francia, Austria, Svizzera e Slovenia, impegnate a promuovere vacanze sostenibili, all’insegna della mobilità dolce (che significa dimenticare l'auto fin dalla programmazione della vacanza).

Da più di quindici anni, Alpine Pearls  mette in rete le località turistiche di cinque diversi Paesi che si affacciano sulle Alpi per promuovere un turismo a basso impatto ambientale secondo i principi della «mobilità dolce», ricorrendo cioè il meno possibile agli spostamenti in auto e privilegiando il trasporto pubblico e l’impiego di energie rinnovabili.

L'obiettivo è stato ribadito a Bressanone dove il 15 maggio si è tenuta l'assemblea generale straordinaria del GECT Alpine Pearls in Alto Adige. Lo scopo dei membri aderenti è stato ribadito: garantire una vacanza sostenibile a tutto tondo.
Cosa vuole dire essere Gect? Alpine Pearls non è più una semplice associazione di comuni impegnati nella sostenibilità ambientale, ma uno dei gruppi europei di cooperazione territoriale che consentono ai partner di attuare progetti comuni, condividere conoscenze e migliorare il coordinamento della pianificazione territoriale.

Il nodo principale è la mobilità green, obiettivo obbligatorio per tutti i membri, ciò significa che le Alpine Pearls non lavorano solo soluzioni sostenibili, ma perseguono il miglioramento della qualità ambientale, dovranno dimostrare di essere un esempio su come tutelare l’ambiente e la biodiversità, avviare, per un maggiore benessere della comunità, progetti e iniziative per la salvaguardia del paesaggio.

 "Alpine Pearls è considerato il pioniere del turismo sostenibile e della mobilità dolce. Tuttavia, data la diffusione del turismo sostenibile, anche altre destinazioni stanno puntando alla sostenibilità. Per questo è importante rafforzare il nostro marchio e distinguerci dagli altri tramite idee innovative. Ed è ancora più importante che tutte le Perle assolvano ai criteri stabiliti nella nostra strategia e che mettano in pratica ogni giorno i valori di Alpine Pearls", spiega Peter Brandauer, il presidente del GECT Alpine Pearls.

L'appello ai soci affinché continuino a fare del loro meglio per raggiungere l’obiettivo comune, ovvero quello di diventare un'associazione che si distingua per i suoi elevati standard di qualità nei settori della mobilità dolce e del turismo sostenibile è venuto da Alois Kronbichler, uno dei due amministratori delegati di Alpine Pearls. "Le esperienze ci rendono più saggi, più rispettosi, ci mostrano la strada verso il futuro. Un futuro che ci fa sperare" afferma Oliver Schenk che si occupa del management operativo del GECT Alpine Pearls.

Le Perle delle Alpi si trovano a cavallo di Germania (Bad Reichenhall, Berchtesgaden), Austria (Hinterstoder, Mallnitz, Werfenweng, Weissensee), Svizzera (Disentis/Mustér), Italia (Alpe Cimbra, Primiero e San Martino di Castrozza, Ceresole Reale, Chamois-La Magdeleine, Cogne, Forni di Sopra, Funes, Limone Piemonte, Moena, Moso in Passiria, Racines) e Slovenia (Bled, Bohinj).

In queste località muoversi nel pieno rispetto della natura non è un problema. Oltre che agevolato è favorito dalla cultura del luogo che propone mezzi alternativi, auto e moto elettriche, e-bike, navette per i trasferimenti interni, persino il cavallo e la slitta. Insomma tutto quello che serve a dimenticarsi l'auto in vacanza. La vacanza diventa green ma anche... leggera nei bagagli. Infatti, se non avete portato con voi gli scarponi o l'attrezzatura giusta, nessun problema: si noleggiano. Passeggino, zaino, carrozzina sono ingombranti? Potete trovare tutto sul posto. Quanto al resto, le Alpine Pearls sono località belle e gustose

info  www.alpine-pearls.com

 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati