Costruirsi una vita, farlo in un paese che evoca spazi sconfinati, mettersi in gioco, spaesarsi per ritrovarsi. L'Australia esercita un fortissimo richiamo sui giovani italiani. Molti di loro han...
Viaggi & Reportages
Ospitò il Petrarca, ne accolse le spoglie mortali e poi ne importò il nome. Arquà Petrarca ha però origini più antiche e chiaramente medievali. Qui correva secondo...
“Napule è mille culure, Napule è mille paure. Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare”. Il grigio dei palazzi, il giallo prorompente del sole, il...
Ha 9 secoli di vita, ha mantenuto la sua eredità storico-artistica e dal 7 aprile 2017 è stato aperto al pubblico grazie ad un accordo tra il conte Ulrico Spaur e l’Azienda per il...
Il Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia ha già compiuto 50 anni. Agisce in un territorio situato all’estremo Nord Est italiano, terra frontaliera...
E' uno dei pochi comuni italiani ad avere anche uno staff di giardinieri. Una volta era professione diffusa in ogni Comune. A Bressanone hanno ancora ruolo e importanza. Il team dei nove...
Abita, probabilmente da sempre, in centro alla sala. Ci batte la luce delle otto del mattino, ha quasi la sacralità di un altare. È bellissimo: in legno, rovinato il giusto,...
I musei e gli ecomusei minerari in Italia rappresentano un patrimonio che va rivalutato. Lavora a questo l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) che ha censito...