La nuova Guida “Venezie a Tavola 2025”, sarà presentata il 21 ottobre alle ore 11.00 alle Cantine Ferrari di Trento Si tratta della nuova edizione della guida...
Viaggi & Reportages
di Corona Perer - La chiamano così sia gli italiani che i tedeschi: Lana. Come lei solo Gais ha la fortuna di avere il toponimo coincidente nelle due lingue della provincia di Bolzano. Ma...
Pella è la città del grande condottiero. Vale certamente la pena visitarla. Distante una sessantina di chilometri da Salonicco a cui è collegata da una delle grandi arterie di...
A Guastalla ''Piante e animali perduti'' è ormai una tradizione. Palazzo Ducale ospita la XXVII rassegna sabato 28 e domenica 29 settembre. Nel centro storico della...
Malesia - Le grotte di Niah (Gua Niah) nel Sarawak sono state ufficialmente dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel corso della 46^ sessione del Comitato per il patrimonio...
I principali produttori di tartufo oggi sono Italia e Francia. I principali consumatori sono invece Stati Uniti e Giappone oltre che - naturalmente - l'Italia. L'esistenza di questo...
Serralunga d’Alba (CN) - Un buon vino vuole il suo calice: il calice T-made 75 pensato appositamente per il Barolo. La forma della coppa, con pareti affusolate e avvolgenti e il bevante...
(Corona Perer) - Jerash, l'antica Gerasa, ha più di 6500 anni. Il suo massimo splendore si ebbe durante il dominio romano. Nascosta per secoli sotto la sabbia, è stata scavata...


















