Era nato a Trieste nell'aprile del 1910. E' morto a Milano il 2 marzo 2018, alle soglie dei 108. In questa foto di Giovanna Dal Magro lo vediamo con Bruno Munari. La Paula Seegy...
Arte, Cultura & Spettacoli
(Bolzano, Corona Perer) - Marcel Duchamp paragonava l’arte all’elettricità: «Non si può dire che cos’è, ma si sa cosa fa. Con l’arte è la...
(C.Perer) - Giorgio De Chirico, artista contro. Seppe mettere in discussione la Biennale. La mise a fuoco! ''Pittore classicus sum'' scrisse. La sua fu in qualche modo una...
Pesaro è Città della Ceramica. Dal 16 novembre 2025 al 10 gennaio 2026, Casa Bucci ospita la mostra "Ceramiche Molaroni: il gesto fedele'' con l’intento di...
Fondation Beyeler dedicherà una mostra monografica a Paul Cézanne (1839-1906), pioniere dell'arte moderna e artista di spicco della sua collezione. La mostra dal 25 gennaio al 25...
Segantini, è sempre un bel colpo. Due le mostre del periodo: una a Bassano del Grappa: ''Giovanni Segantini'' dal 25 ottobre infatti (fino al 22 febbraio 2026) porta al Museo...
(29 ottobre 2025) - Riccardo Schweizer. 100 anni di colore, forma e libertà. Il Mart di Rovereto dal 29 novembre 2025 al 1 marzo 2026 rende omaggio al centenario della nascita,...
“Artifices: i creatori dell’arte” è il terzo grande appuntamento del ciclo di mostre “Storie dell’arte con i grandi musei” avviato nel 2023...


















